Organi del corso e qualità della didattica
Presidente del Consiglio di Corso di studio
Il Consiglio di Corso di studio
Il Consiglio di Corso di studio è costituito dai professori ufficiali degli insegnamenti afferenti al corso e dai ricercatori che svolgono attività didattica di supporto per un insegnamento afferente al corso, nonché da una rappresentanza degli studenti. I compiti di Consiglio di Corso di studio sono disciplinati dal Regolamento didattico di Ateneo.
Responsabile dell’assicurazione della qualità del Corso di studio (RAQ)
Manager pe la qualità della didattica del Corso di studio (MQD)
Gruppo di riesame
Gianluigi Ferrari, Michele Tomaiuolo (RAQ), Elena Roncai (MQD),
Vincenzo Farella vincenzo.farella@studenti.unipr.it (Rappresentante degli studenti)
Comitato di indirizzo
Gianluigi Ferrari (Docente coordinatore)
Alberto Bononi (Presidente del Consiglio di corso di laurea magistrale in Communication Engineering)
Giovanni Chiorboli (Presidente del Consiglio di corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettronica)
Aurelio Piazzi (Presidente del Consiglio di corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica)
Andrea Prati (Referente per il corso di laurea in Ingegneria dei sistemi informativi)
Giovanni Bellotti (Planning Tools Product Line Manager, Nokia)
Artemio Bisaschi (Presidente e Amministratore delega, Sygest srl)
Davide Buratti (Research and Development Manager, Ocme srl)
Matteo Quarantelli (Responsabile Ufficio progettazione, Maselli Misure spa)
Delegato per l’orientamento in ingresso e il tutorato
Delegato per l’orientamento in uscita
Delegati per alternanza scuola/lavoro
Guido Matrella
Michele Tomaiuolo
Alessandro Ugolini
Delegato per la mobilità internazionale e le pratiche studenti
Delegato per gli esami di lingua straniera
Referente pari opportunità e fasce deboli
La Scheda Unica Annuale del Corso di studio (SUA-Cds) è uno strumento gestionale funzionale alla progettazione, alla realizzazione, all'autovalutazione e alla ri-progettazione del Corso di studio.
Le Schede Uniche Annuali del Corso di studio sono visionabili dal sito ministeriale UNIVERSITALY.